Ultime uscite
Ultime uscite
-
Certe piccole vite
13,50 € -
Maara
14,00 € -
I Valdina - De V(W)arth
15,00 €
Catemoto De Luca
Editore: Casta Editore
Autore: Emilio Pintaldi
ISBN: 978885618251
Collana: Saggi
Anno edizione: 2019
Pagine: 138, illustrata, Brossura
-
Pagamenti sicuri
-
Spedizione rapida
"Nell’era di internet e dei social, il tradizionale ufficio stampa e la vecchia comunicazione pubblica fatta di fax, conferenze stampa e comunicati, sono totalmente superati.
È una conseguenza dello spostamento di grandi masse di utenti sui social, dell’abbandono da parte di intere generazioni della carta stampata, dell’avvento di una televisione che utilizza la “smart tecnologia”.
I leader post-politici, quelli che hanno preso il posto dei predecessori che utilizzavano i media tradizionali come normali canali di comunicazione, molto spesso, non hanno un vero e proprio addetto stampa.
Non hanno uno spin doctor. Non hanno un portavoce. Cateno De Luca, sindaco di Messina dal giugno del 2018, rappresenta il superamento di qualsiasi mediazione tradizionale tra la politica pubblica e il cittadino.
È molto differente da altri politici che hanno sfruttato i nuovi media come Matteo Salvini, Luigi Di Maio, Beppe Grillo. Non ha esperti nel vero senso della parola e se li ha, l’ultima parola, anche sulla strategia comunicativa, spetta a lui.
Non ci sono i media, non c’è la radio, non c’è la televisione, non ci sono i giornalisti. È lui la radio, è lui la televisione, è lui il giornalista, è lui il blogger. È lui lo spin doctor. In alcuni casi è lui che interpreta il cittadino, l’elettore medio che pone le domande al post-politico e ottiene risposte da questo…”