Saggi
“Saggi”: gli approfondimenti scientifici su storia, archeologia, arte e architettura curati dai professinisti del settore.
Visualizzazione di tutti i 4 risultati
-
I Viceré al tempo di Facebook
15,00€ AcquistaChe ruolo hanno avuto i social network nell’ultima campagna elettorale siciliana? Perché ha vinto Nello Musumeci? Quali sono le strategie impiegate nel corso di tutta la campagna e come cambia la comunicazione nell’era dei social? Tutte domande alle quali questo libro prova a rispondere attraverso uno studio durato un anno che mette a confronto le due …
-
La dolente Pia de’ Tolomei
12,00€ AcquistaDivina Commedia, V Canto del Purgatorio: 7 versi, quelli finali, criptici, enigmatici, che cantano della donna passata alla storia come Pia de’ Tolomei. Eppure Dante non menziona il suo cognome, né dà alcun segno tangibile di riconoscimento. Chi è “la Pia”? E soprattutto perché il Sommo Poeta ne parla in soli 7 versi? Come nascerà …
-
Memorie sul soprassuolo
13,50€ AcquistaNel trattare le forme dell’architettura funeraria monumentale, nella Sicilia di età tardo-classica ed ellenistica, l’archeologo Girolamo Sofia fa riferimento al caso delle necropoli che nella loro organizzazione e articolazione architettonica evidenziano i notissimi epitymbia (monumenti segnacolari sul soprassuolo, eretti come memoria visibile della sottostante sepoltura) ricordati da Diodoro (XVI 83, 3). Il saggio sintetizza inoltre …
-
Le ultime città – The last town
10,00€ AcquistaUn lavoro di ricerca attenta che nasce da una collaborazione con l’Università di Trnava (Slovacchia). L’autore archeologo professionista e curatore scientifico del Museo Archeologico “Santi Furnari” di Tripi (Me) nel presentare uno studio sulle necropoli “monumentali” di età ellenistica individuate nella cuspide nord-orientale della Sicilia si riferisce, in questo contributo, a due casi di notevole …